La Certificazione ECDL Full Standard
L'AICA ha ottenuto (unico nel suo genere) l’accreditamento della ECDL Full Standard come schema di certificazione delle competenze informatiche da parte di Accredia (l’unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato italiano a svolgere attività di accreditamento) ai sensi del Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013, al fine di dare, in prospettiva futura, maggiori garanzie di riconoscimento a questa Certificazione, in linea con i requisiti del costituendo Sistema Nazionale di Certificazione delle competenze.
L’accreditamento di una Certificazione implica l’aggiornamento continuo delle competenze certificate, ai sensi della norma ISO 17024, in linea con le più recenti direttive europee sul lifelong learning e con le esigenze del mondo del lavoro: questa è la ragione per cui il Certificato ICDL Full Standard scade dopo 5 anni e l’iter di Certificazione ha una durata massima di 5 anni dopo i quali un esame non è più valido ai fini del conseguimento dell’ECDL Full Standard.
Per gestire queste scadenze, AICA mette a disposizione due tipologie di esami di rinnovo (Update):
- l’esame ICDL Full Standard Update per rinnovare il Certificato ECDL Full Standard (scaduto dopo 5 anni);
- l’esame ICDL Full Standard Update Modulare per rinnovare i singoli esami ECDL Full Standard (scaduti dopo 5 anni).
Il rinnovo della Certificazione non è obbligatorio: è una scelta del candidato, in base a sue esigenze di spendibilità.
Cogliamo l’occasione per ricordare che il Certificato ECDL Standard non ha bisogno di aggiornamenti. Coloro che non desiderano rinnovare il Certificato ICDL Full Standard dopo la sua scadenza, possono richiedere l'emissione del Certificato ECDL Standard, che certifica comunque le competenze informatiche del candidato alla data del suo conseguimento e non ha scadenza.
L'esame ICDL Full Standard Update
Al fine di garantire che le persone certificate continuino a possedere le conoscenze e le competenze richieste, il Certificato ECDL Full Standard scade dopo 5 anni dalla data di emissione.
Al termine dei cinque anni di validità il candidato che desidera mantenere il Certificato ECDL Full Standard dovrà superare l'esame ICDL Full Standard Update.
È possibile iscriversi all’esame ICDL Full Standard Update già 1 mese prima della scadenza
Per potersi iscrivere il candidato deve sottoscrivere la Domanda di Rinnovo e inviare il modulo d'acquisto
L'esame ICDL Full Standard Update viene erogato dai Test Center mediante il Sistema ATLAS, che consente la valutazione automatica del Test e la registrazione dell'esito, via Internet, nel sistema informatico dell'AICA.
Il Test d'esame è composto da 70 domande inerenti tutti i 7 Moduli della certificazione ECDL Full Standard e con riferimento all'ultima versione disponibile del Syllabus.
Il tempo a disposizione è di 120 minuti.
La soglia di superamento è del 70% ovvero 49 domande corrette.
L'esame ICDL Full Standard Update può essere sostenuto in una delle seguenti software suite:
Windows 10 – Office 2016 – Google Chrome e Gmail
Il Certificato ICDL Full Standard
Il candidato che avrà superato il Test d'esame avrà diritto di ricevere un nuovo Certificato ICDL Full Standard con data di emissione corrispondente all'esame Update e data di scadenza tre anni dopo.
Il candidato potrà richiedere il Certificato, disponibile dopo 1 settimana lavorativa, direttamente presso i nostri uffici.
I costi
Il costo dell'esame ICDL Full Standard Update è di € 75,00 (prezzo comprensivo di IVA)
Per richiedere la prenotazione dell'Esame è necessario che il candidato versa la quota di € 75,00 presso la nostra sede.
Il costo dell'esame (anche se ripetuto) è da pagare al Test Center e copre tutte le attività per la gestione e la valutazione dell'esame oltre alla registrazione e consegna del Certificato.
L'esame ECDL Full Standard Update Modulare
Per conseguire il Certificato ICDL Full Standard il candidato deve superare tutti e sette gli esami entro 5 anni dalla data di effettuazione del primo esame in modo da garantire la coerenza con il Syllabus in corso di validità e con lo stato dell'arte della tecnologia.
Il candidato che presenta sulla propria Skills Card uno o più esami con data di svolgimento scaduta (effettuato da oltre 5 anni) dovrà sostenere il relativo esame ICDL Full Standard Update Modulare per aggiornare questa data (ad esempio: se la data dell'esame Spreadsheets risulta scaduta, il candidato deve sostenere l'esame Spreadsheets Update).
È possibile iscriversi all’esame ICDL Full Standard Update Modulare quando il relativo modulo di esame risulti scaduto (dopo 5 anni).
L'esame ICDL Full Standard Update Modulare viene erogato dai Test Center mediante il Sistema ATLAS, che consente la valutazione automatica del Test e l'aggiornamento della data dell'esame del rispettivo modulo ICDL Full Standard nel sistema informatico dell'AICA.
Il Test d'esame è composto da 10 domande inerenti il Modulo della certificazione ICDL Full Standard da aggiornare e con riferimento all'ultima versione disponibile del Syllabus.
Il tempo a disposizione è di 20 minuti.
La soglia di superamento è del 70%. ovvero 7 domande corrette
Gli esami ICDL Full Standard Update Modulari possono essere sostenuti nelle seguenti software suite:
Windows 10 – Office 2016 – Google Chrome e Gmail
I costi
Il costo dell' Esame ECDL Full Standard Update Modulare è di € 15,00 (prezzo comprensivo di IVA).
Il costo dell'esame (anche se ripetuto) è da pagare al Test Center e copre tutte le attività per la gestione e la valutazione dell'esame oltre alla registrazione e consegna del Certificato.